Idratazione durante l’esercizio

Idratazione durante l’esercizio
L’acqua costituisce il 60-70% del peso di un corpo umano adulto. È molto, quindi puoi intuire che è fondamentale per il nostro corretto funzionamento. Tuttavia, per svolgere i suoi compiti, deve essere costantemente fornito all’organismo. Secondo le raccomandazioni, dovrebbero essere almeno 6 bicchieri d’acqua al giorno.
In alcuni casi la richiesta di acqua è maggiore e questa volta ne stiamo esaminando uno, che è l’attività fisica.
disidratazione dannosa
Siamo più inclini alla disidratazione durante l’esercizio. Questo perché respiriamo più velocemente e sudiamo più velocemente. In questo modo perdiamo acqua ed elettroliti. Se le perdite non vengono compensate, il corpo è meno efficiente, l’allenamento è meno efficace, e di certo non era questo il punto… L’unica cosa rimasta dopo l’allenamento è un battito cardiaco pazzesco e una stanchezza estrema? È molto probabile che il tuo corpo sia disidratato. Fortunatamente, apportando alcune modifiche, c’è un modo semplice per invertire questo.
Quindi quando, quanto e cosa dovresti bere?
L’American Society of Sports Medicine (ACSM) raccomanda di bere liquidi prima, durante e dopo l’esercizio. Si consiglia di bere 400-600 ml di liquidi 2 ore prima dell’allenamento. In questo modo, il tuo corpo rimarrà idratato e avrà anche tutto il tempo per eliminare l’acqua in eccesso.
Durante l’esercizio si consiglia di assumere 150-300 ml di liquidi ogni 15-20 minuti, mentre è sbagliato prendere la bevanda solo quando si ha sete.
L’idratazione dovrebbe essere continuata anche dopo l’esercizio, quindi si raccomanda di somministrare liquidi 1,5 volte (150%) in più rispetto alla quantità persa durante l’esercizio. Come fai a sapere quanta acqua abbiamo perso? Il modo più semplice è pesarsi prima e subito dopo il tennis, riducendo ogni chilogrammo che significa litri di liquidi. L’American College of Sports Medicine raccomanda almeno 450-675 ml di liquidi per ogni 0,5 kg di peso perso.
Se ti alleni meno intensamente, cioè scegli di camminare o andare in bicicletta, e lo sforzo dura non più di un’ora, allora l’acqua sarà una bevanda sufficiente per reintegrare i liquidi persi.
Per esercizi più avanzati e di lunga durata (ad es. partite di calcio, tennis, squash), le bevande sportive che contengono il 4-8% di carboidrati (4-8 g di carboidrati per 100 ml di liquidi) possono essere una scelta migliore. È stato dimostrato che il suo consumo ritarda l’insorgenza della fatica e migliora l’efficienza.
Cosa sono esattamente le bevande sportive?
Gli ingredienti delle bevande sportive includono zuccheri semplici (glucosio), zuccheri complessi (maltodestrina), elettroliti (ioni sodio e potassio) e vitamine idrosolubili. Quando deciderai di utilizzare un liquido del genere, dovrai scegliere se scegliere una bevanda ipotonica, isotonica o ipertonica. In che modo sono diversi l’uno dall’altro? Una bevanda ipotonica contiene meno molecole (carboidrati ed elettroliti) per
100 ml di fluido corporeo, quantità isotonica molto simile, più ipertonica. Gli esperti dicono che l’isotonico è il modo migliore per reidratare il corpo.
C’è un’ampia varietà di questo tipo di bevanda sul mercato, in modo da non perderti e poter decidere con saggezza, nel prossimo articolo ti diremo cosa seguire, oltre a come prepararlo facilmente . Bevande sportive.
In breve, le raccomandazioni fornite dovrebbero guidarci di conseguenza, ma ogni organismo è diverso e ci vuole tempo per sviluppare il miglior regime di idratazione. La regola più importante da ricordare è l’idratazione come base da non trascurare. Certamente “piaceremo” il corpo in questo modo, e quindi gli effetti desiderati saranno a portata di mano.